FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO?

FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO? I genitori sono coloro che controllano l’ambiente del bambino, che soddisfano i suoi bisogni fisici e psicologici, che decidono quale scuola frequenterà e quali relazioni sociali avrà. Dunque, sono loro a determinare quali influenze agiranno sullo sviluppo del bambino. Talvolta, i genitori vivono le loro responsabilità genitoriali con una grande preoccupazione…

LASCIA, FACCIO IO: QUALI CONSEGUENZE HANNO QUESTE AFFERMAZIONI SUI FIGLI?

LASCIA, FACCIO IO: QUALI CONSEGUENZE HANNO QUESTE AFFERMAZIONI SUI FIGLI?    La genitorialità è un lungo e continuo apprendistato. Per diventare genitori ovvero adulti capaci di prendersi cura dei propri figli e di rispondere in modo adeguato ai loro bisogni fisici ed emotivi è necessario vivere la genitorialità e confrontarsi ogni giorno con i propri…

“È PESTIFERO, NON VUOLE FARE NIENTE”: SEMPLICI AFFERMAZIONI CONDIZIONANO LO SVILUPPO DI MIO FIGLIO?

DALLE ASPETTATIVE GENITORIALI AI COMPORTAMENTI DEL BAMBINO Adulti e bambini sono esposti all’influenza esterna e ai giudizi che sono espressi dalle persone intorno a loro. Tuttavia, i bambini, in particolare, sono maggiormente sensibili soprattutto a ciò che gli adulti di riferimento, come i genitori pensano di loro e a ciò che si aspettano da loro.…

I DISTURBI ALIMENTARI: SECONDA CAUSA DI MORTE

I DISTURBI ALIMENTARI: SECONDA CAUSA DI MORTE I disturbi alimentari sono la psicopatologia più temuta dalla categoria di chi opera nel settore sanitario. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità essi rappresentano la seconda causa di morte in età giovanile dopo gli incidenti stradali. Parlando di disturbi alimentari si fa riferimento ad una vastità di disordini legati…