FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO?

FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO? I genitori sono coloro che controllano l’ambiente del bambino, che soddisfano i suoi bisogni fisici e psicologici, che decidono quale scuola frequenterà e quali relazioni sociali avrà. Dunque, sono loro a determinare quali influenze agiranno sullo sviluppo del bambino. Talvolta, i genitori vivono le loro responsabilità genitoriali con una grande preoccupazione…

ENURESI NOTTURNA: PERCHE’ MIO FIGLIO FA ANCORA LA PIPI’ A LETTO?

ENURESI NOTTURNA: PERCHE’ MIO FIGLIO FA ANCORA LA PIPI’ A LETTO? Che cos’è l’enuresi? L’enuresi notturna è l’emissione involontaria di urina durante il sonno. Questo disturbo si manifesta nei bambini che hanno un’età maggiore di cinque o sei anni. Quando il fenomeno non viene risolto spontaneamente è necessario intervenire: con specifiche strategie di intervento è…

“È PESTIFERO, NON VUOLE FARE NIENTE”: SEMPLICI AFFERMAZIONI CONDIZIONANO LO SVILUPPO DI MIO FIGLIO?

DALLE ASPETTATIVE GENITORIALI AI COMPORTAMENTI DEL BAMBINO Adulti e bambini sono esposti all’influenza esterna e ai giudizi che sono espressi dalle persone intorno a loro. Tuttavia, i bambini, in particolare, sono maggiormente sensibili soprattutto a ciò che gli adulti di riferimento, come i genitori pensano di loro e a ciò che si aspettano da loro.…

IL DRAMMA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)

IL DRAMMA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)   Ognuno è un genio. “Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà l’intera vita a credersi stupido.” (Albert Einstein). Nell’anno scolastico 2018/2019 gli alunni delle scuole italiane a cui è stato diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento sono 298.114, pari al 4,9%…

Bambini in pericolo: Cosa fare?

Secondo la definizione dell’OMS, si configura una condizione di abuso e di maltrattamento quando i genitori, i tutori o coloro che sono incaricati della custodia e vigilanza di un bambino approfittano di quella condizione di privilegio comportandosi diversamente da quanto previsto dalla convenzione ONU di New York sui diritti del fanciullo del 1989. Il consiglio…