FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO?

FIGLI: QUANDO CHIEDERE AIUTO? I genitori sono coloro che controllano l’ambiente del bambino, che soddisfano i suoi bisogni fisici e psicologici, che decidono quale scuola frequenterà e quali relazioni sociali avrà. Dunque, sono loro a determinare quali influenze agiranno sullo sviluppo del bambino. Talvolta, i genitori vivono le loro responsabilità genitoriali con una grande preoccupazione…

FIGLIO AGGRESSIVO E VIOLENTO: E SE AVESSE UN DISTURBO DELLA CONDOTTA?

FIGLIO AGGRESSIVO E VIOLENTO: E SE AVESSE UN DISTURBO DELLA CONDOTTA? Diversi studi hanno dimostrato come in genere i bambini fisicamente aggressivi hanno avuto genitori fisicamente punitivi che hanno impartito loro la disciplina mediante un modello aggressivo, con urla, schiaffi e percosse. Questi genitori hanno spesso avuto a loro volta genitori fisicamente punitivi. È così…

LASCIA, FACCIO IO: QUALI CONSEGUENZE HANNO QUESTE AFFERMAZIONI SUI FIGLI?

LASCIA, FACCIO IO: QUALI CONSEGUENZE HANNO QUESTE AFFERMAZIONI SUI FIGLI?    La genitorialità è un lungo e continuo apprendistato. Per diventare genitori ovvero adulti capaci di prendersi cura dei propri figli e di rispondere in modo adeguato ai loro bisogni fisici ed emotivi è necessario vivere la genitorialità e confrontarsi ogni giorno con i propri…

ENURESI NOTTURNA: PERCHE’ MIO FIGLIO FA ANCORA LA PIPI’ A LETTO?

ENURESI NOTTURNA: PERCHE’ MIO FIGLIO FA ANCORA LA PIPI’ A LETTO? Che cos’è l’enuresi? L’enuresi notturna è l’emissione involontaria di urina durante il sonno. Questo disturbo si manifesta nei bambini che hanno un’età maggiore di cinque o sei anni. Quando il fenomeno non viene risolto spontaneamente è necessario intervenire: con specifiche strategie di intervento è…

“È PESTIFERO, NON VUOLE FARE NIENTE”: SEMPLICI AFFERMAZIONI CONDIZIONANO LO SVILUPPO DI MIO FIGLIO?

DALLE ASPETTATIVE GENITORIALI AI COMPORTAMENTI DEL BAMBINO Adulti e bambini sono esposti all’influenza esterna e ai giudizi che sono espressi dalle persone intorno a loro. Tuttavia, i bambini, in particolare, sono maggiormente sensibili soprattutto a ciò che gli adulti di riferimento, come i genitori pensano di loro e a ciò che si aspettano da loro.…

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN PROBLEMA: LE 4 REGOLE PER AIUTARE I FIGLI

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN PROBLEMA: LE 4 REGOLE PER AIUTARE I FIGLI  Tutti i bambini indossano un cartello con la scritta “Voglio essere importante!”. I problemi nascono quando nessuno legge questa scritta. (Dan Pursuit) La famiglia è un sistema complesso caratterizzato da diversi elementi che si influenzano vicendevolmente. Per ogni fase di sviluppo dei…